- olio, con
- • mit Öl
Italiana Cocina. Dizionario italiano-tedesco. 2014.
Italiana Cocina. Dizionario italiano-tedesco. 2014.
olio — / ɔljo/ s.m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion ]. 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo ]. b. [sostanza derivante dalla pressatura delle olive, di semi e d altro, usata come… … Enciclopedia Italiana
olio — ò·lio s.m. 1. FO sostanza liquida e untuosa che non si scioglie in acqua, di origine vegetale, animale o minerale, con caratteristiche e proprietà varie a seconda del tipo | TS chim. → olio grasso 2. FO ciascuno degli oli vegetali, spec. di oliva … Dizionario italiano
Tiberio Dall'Olio — Artículo o sección sin relevancia enciclopédica aparente: el asunto o la redacción inducen a creer que debería ser borrado. Por favor, añade argumentos o edita el artículo, según corresponda, y añade referencias a fuentes fiables e independientes … Wikipedia Español
Municipio de Olio (condado de Woodford, Illinois) — Municipio de Olio Municipio de los Estados Unidos … Wikipedia Español
-olo — olo1 [lat. ŭlus ]. Suff. di nomi sdruccioli dei quali è andato perduto l originario senso dim. insieme col sentimento della derivazione (bambola, gomitolo, pillola ); stessa sorte è toccata ai latinismi in cui il suff. si presenta nella variante… … Enciclopedia Italiana
Molise — Coordenadas: 41°40′N 14°30′E / 41.667, 14.5 … Wikipedia Español
disoleare — di·so·le·à·re v.tr. (io disòleo) TS industr. estrarre l olio da frutti o da semi secchi | rimuovere le sostanze oleose dalle acque di rifiuto o da altri materiali come ad es. la sansa, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. del lat.… … Dizionario italiano
balanite — 1ba·la·nì·te s.f. TS bot. pianta del genere Balanite, particolarmente diffusa in ambienti desertici, venerata dagli antichi Egizi, che fornisce legno e bacche ricche d olio | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Zigofillacee {{line}}… … Dizionario italiano
lumino — {{hw}}{{lumino}}{{/hw}}s. m. 1 Dimin. di lume . 2 Piccola lampada a olio con lucignolo galleggiante. 3 Basso cilindro di cera con stoppino, che si accende su tombe o dinanzi a immagini sacre, spec. entro un bicchierino … Enciclopedia di italiano
nicchio — / nik:jo/ s.m. [lat. mītŭlus o mȳtŭlus o mȳtĭlus, con passaggio da m a n ]. 1. (zool.) [di molluschi, involucro esterno] ▶◀ conchiglia, guscio, (ant., region.) nicchia, valva. 2. (ant., lett.) [incavo nello spessore di un muro, spesso destinato … Enciclopedia Italiana
elaina — e·la·ì·na s.f. TS chim. → oleina {{line}} {{/line}} DATA: 1917. ETIMO: der. del gr. élaion olio con 2 ina … Dizionario italiano